Servizi integrati di Counseling Universitario
Il Servizio Counseling nasce per rispondere alle esigenze delle studentesse e degli studenti dell’Università di Bari di avere uno spazio di ascolto e confronto con professionisti esperti sulle difficoltà della vita universitaria e sulle strategie per fronteggiarle. È orientato alla promozione del benessere di qualsiasi componente della popolazione studentesca che decida di rivolgervisi, con particolare attenzione agli studenti inattivi e/o fuori corso che sperimentano un personale disagio correlato a transizioni, interruzioni, blocchi, ritardi nel perseguimento degli obiettivi di carriera.
Il Servizio opera in collaborazione e in sinergia con gli altri servizi di Ateneo rivolti alle studentesse e agli studenti e si avvale del lavoro di psicologi e psicoterapeuti esperti in counseling psicologico.
Per le studentesse e gli studenti che si affacciano al Servizio è previsto un primo colloquio per eventuale presa in carico e successivo invio a una o più delle seguenti articolazioni:
1. Supporto per la gestione dello stress nel contesto universitario, promozione del coping efficace e sostegno alla fragilità emotiva attraverso un ciclo di colloqui individuali;
2. Percorso clinico ad orientamento dinamico comprendente un ciclo di incontri individuali e/o inserimento in un gruppo per intervento focale psicoterapeutico su problematiche più o meno durature di tipo ansioso, depressivo, conflitti interni sulla definizione di Sé e identità;
3. Training su organizzazione e pianificazione di studio, gestione strategica del tempo, problem solving, stile comunicativo efficace, motivazione allo studio.
I colloqui individuali e gli incontri di gruppo si svolgono dal lunedì al venerdì mattina e pomeriggio esclusivamente dietro appuntamento.
È possibile fissare un appuntamento:
- Recandosi di persona il martedì dalle 11 alle 13 o il venerdì dalle 10 alle 12 presso le stanze n. 514 e 515 del V piano di Palazzo Chiaia-Napolitano (ex Enel);
- oppure inviando una mail all’indirizzo: counseling@uniba.it;
- oppure compilando il form on-line dal link: https://community.ict.uniba.it/rilevazioni/ecounseling/prenotazione-colloquio.