10/12/2020 - Modello Sociale Europeo e identità di fronte alla crisi
Quando |
10/12/2020 dalle 15:00 alle 17:00 |
---|---|
Dove | Zoom - passcode: #7ZW0Q |
Aggiungi l'evento al calendario | ![]() ![]() |
La protezione sociale è sicuramente uno degli elementi sui quali fondare la costruzione dell’identità europea. Nel secolo scorso, in tutti i paesi europei si sono consolidati sistemi di welfare che hanno assunto, però, modalità e livelli di protezione diversi. La pandemia ha acuito la crisi di questi sistemi e ha rilanciato il ruolo della Commissione nella costruzione di un sistema di welfare europeo, capace di superare le differenze nei diritti dei cittadini e contribuire così alla costruzione del senso di appartenenza alla comunità europea. Lo scenario attuale spinge ad interrogarci sulla reale capacità degli stati di far prevalere una logica solidaristica e di costruire forme di intervento capaci di contribuire alla costruzione del Modello Sociale Europeo.
La tavola rotonda affronterà questi temi mettendo a confronto esperti e studiosi della Rete del Welfare Responsabile.
Programma
Saluti:
- Vincenzo Cesareo, Professore emerito di Sociologia, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano
Introduzione:
- Giovanni Bertin, Università Ca’ Foscari Venezia
Interventi programmati:
- Enrico Letta, Dean della Paris School of International Affairs (PSIA) a Sciences Po-Paris e Presidente del Jacques Delors Institute
- Alberto Martinelli, Professore emerito Università di Milano, Presidente Fondazione AEM-Gruppo a2a
- Roberto Crosta, Segretario generale Camera di commercio di Padova e Unioncamere Veneto, Presidente Fondazione Marcianum
- Claudia Fiaschi, Portavoce Nazionale del Terzo Settore, Vicepresidente Nazionale di Confcooperative
Dibattito
Conclusioni:
- Giuseppe Moro, Università degli Studi di Bari Aldo Moro
Entra nell'incontro in Zoom https://unive.zoom.us/j/87811121688 Passcode: #7ZW0Q
Agli studenti del Dipartimento di Scienze Politiche che parteciperanno all'evento saranno riconosciuti 0,25 CFU per “altre attività", previa iscrizione on line all'evento sulla Piattaforma Zoom.